Cos'è tarzan film?

Film su Tarzan

I film su Tarzan costituiscono un lungo e ricco filone del cinema d'avventura, basato sul personaggio creato da Edgar Rice Burroughs nel 1912. La figura di Tarzan, l'uomo cresciuto dalle scimmie nella giungla, ha affascinato il pubblico di diverse generazioni, portando alla realizzazione di innumerevoli adattamenti cinematografici, serie televisive e opere teatrali.

Ecco alcuni aspetti importanti riguardanti i film su Tarzan:

  • Origini del personaggio: Il personaggio di Tarzan nasce dalla penna di Edgar Rice Burroughs con il romanzo "Tarzan delle Scimmie". Il romanzo racconta la storia di John Clayton, Lord Greystoke, figlio di aristocratici inglesi abbandonati in Africa. Rimasto orfano in tenera età, viene allevato da una tribù di scimmie.
  • Primi adattamenti cinematografici: I primi film su Tarzan risalgono agli anni '10 del 20° secolo. Tra gli attori più celebri che hanno interpretato il ruolo si ricordano Elmo Lincoln e Johnny%20Weissmuller. Weissmuller, in particolare, ha incarnato l'immagine iconica di Tarzan per anni, con i suoi film caratterizzati da un'azione avvincente e da un'ambientazione esotica.
  • Evoluzione del personaggio: Nel corso degli anni, il personaggio di Tarzan ha subito diverse reinterpretazioni. Alcuni film si concentrano sull'aspetto selvaggio e istintivo dell'uomo-scimmia, mentre altri esplorano il suo lato più nobile e civilizzato, il conflitto tra la sua educazione selvaggia e le sue origini aristocratiche.
  • Temi ricorrenti: I film su Tarzan spesso affrontano temi come la natura contro la civiltà, l'innocenza contrapposta alla corruzione, la libertà e l'istinto di sopravvivenza. La relazione di Tarzan con gli animali, in particolare con le scimmie, è un elemento centrale della narrazione. La sua compagna, Jane%20Porter, rappresenta spesso il ponte tra il mondo selvaggio e la civiltà.
  • Adattamenti moderni: Negli ultimi decenni, sono stati realizzati film su Tarzan con effetti speciali più avanzati e trame più complesse. Alcuni esempi includono "Greystoke - La leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie" (1984), che offre una versione più drammatica e realistica della storia, e "Tarzan" (1999), un film d'animazione Disney che ha riscosso un grande successo. Più recentemente, "The Legend of Tarzan" (2016) ha riproposto il personaggio con un approccio più maturo e politico.
  • Influenza culturale: I film su Tarzan hanno avuto un'enorme influenza sulla cultura popolare, contribuendo a creare un'immagine idealizzata dell'uomo selvaggio e dell'avventura esotica. Il personaggio di Tarzan è diventato un'icona riconoscibile in tutto il mondo e continua a ispirare nuove opere creative.